Sono emerse notizie contrastanti sulla visita di Elon Musk al Pentagono, scatenando polemiche e smentite da parte dell'amministrazione Trump. Secondo un rapporto del New York Times, che cita funzionari anonimi, Musk avrebbe dovuto ricevere un briefing sui piani segreti degli Stati Uniti per una potenziale guerra con la Cina. Questa rivelazione ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sul conflitto di interessi, dati gli ampi legami economici di Musk con la Cina attraverso Tesla e SpaceX. Donald Trump e il segretario alla Difesa Pete Hegseth hanno negato con veemenza queste notizie, affermando che l'incontro si è concentrato su innovazione ed efficienza, non su piani di guerra. Tuttavia, il Wall Street Journal ha corroborato il rapporto iniziale, citando le proprie fonti anonime. Lo stesso Musk ha denunciato le fughe di notizie come "pura propaganda" e ha minacciato azioni legali contro i responsabili. I resoconti contrastanti e le smentite hanno alimentato le speculazioni sul vero scopo della visita di Musk e sull'entità del suo coinvolgimento nella strategia militare statunitense.
Fuga di notizie dal Pentagono: rivelazioni contrastanti sul briefing di Elon Musk su un potenziale conflitto con la Cina, scatenano indignazione e smentite
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.