Il Festival Estivo di Ohrid, giunto alla sua 65a edizione nel 2025, rappresenta un evento culturale di grande importanza per la Macedonia del Nord. Dal punto di vista economico, l'analisi del festival rivela aspetti cruciali per la crescita e lo sviluppo della regione.
La spesa stanziata dal Ministero della Cultura e del Turismo, pari a 31 milioni di denari, è un investimento significativo. Questo finanziamento non solo sostiene gli artisti e gli organizzatori, ma genera anche un indotto economico considerevole. Studi recenti mostrano che eventi culturali di questa portata attraggono un numero elevato di turisti, con un aumento stimato del 15% degli arrivi nella città di Ohrid durante il periodo del festival. Tale afflusso turistico si traduce in maggiori entrate per alberghi, ristoranti e attività commerciali locali.
Inoltre, il festival crea opportunità di lavoro. L'organizzazione dell'evento richiede personale qualificato per la gestione degli spettacoli, la logistica e il marketing. Si stima che il festival impieghi direttamente e indirettamente oltre 200 persone, contribuendo a ridurre il tasso di disoccupazione nella zona. L'impatto economico si estende anche alla promozione del patrimonio culturale locale. Il festival, con la sua programmazione diversificata, attira l'attenzione internazionale su Ohrid e sulla Macedonia del Nord, favorendo il turismo culturale e l'interesse per l'arte e la storia del paese. L'analisi economica del Festival Estivo di Ohrid 2025 evidenzia quindi il suo ruolo fondamentale come motore di crescita economica e di sviluppo culturale per la regione.