La Poesia di Antonio Infantino Celebrata al Mercato della Cultura di Cutrofiano nel 2025

Modificato da: Energy Shine Energy_Shine

Il Mercato della Cultura di Cutrofiano, Lecce, ha ospitato un evento speciale il 21 maggio 2025, celebrando le opere di Antonio Infantino (1944-2018), in particolare la sua raccolta di poesie "I denti cariati e la patria". Questo evento, organizzato dalla Fondazione La Notte della Taranta in collaborazione con il Circolo Culturale Antonio Infantino e la Compagnia Tarantarte, mirava a presentare i profondi contributi di Infantino a una nuova generazione.

La serata ha incluso i saluti istituzionali di Luigi Melissano, il Sindaco di Cutrofiano, e ha presentato discussioni approfondite di Daniela Castaldo dell'Università del Salento, Maria Conforti di Sapienza Università di Roma, Maristella Martella della Compagnia Tarantarte, e Agostino Cortese e Pasquale Montesano del Circolo Culturale Antonio Infantino. Intermezzi musicali sono stati forniti da Giuseppe Astore al violino e Roberto Chiga, entrambi musicisti dell'Orchestra Popolare La Notte della Taranta.

Infantino, architetto, poeta e musicista, ha unito tradizione e avanguardia, lasciando un segno significativo sulla cultura italiana. La sua raccolta, con una prefazione di Fernanda Pivano, critica la società dei consumi con ironia e ritmo, collegando l'avanguardia urbana con le antiche tradizioni del Sud Italia. L'evento ha evidenziato l'influenza duratura di Infantino e la rilevanza duratura del suo lavoro.

Fonti

  • ANSA.it

  • La Notte della Taranta - Sito Ufficiale

  • Unilibro

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.