Bhagavad Gita e Natyashastra aggiunti al Registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO

Edited by: Energy Shine Energy_Shine

Lo Shrimad Bhagavad Gita e il Natyashastra di Bharat Muni, due dei testi antichi più venerati dell'India, sono stati aggiunti al Registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO. Questa inclusione riconosce il loro eccezionale valore come parte del patrimonio documentario mondiale. Il Primo Ministro Narendra Modi ha salutato il riconoscimento come un momento di orgoglio per l'India. Ha sottolineato la saggezza senza tempo e la ricca cultura incarnate in questi testi. Il Bhagavad Gita, con i suoi 700 versi, è un dialogo filosofico tra il Signore Krishna e Arjuna. Integra diversi sistemi di pensiero indiani ed è riconosciuto a livello globale come una guida spirituale e filosofica. Il Natyashastra, codificato intorno al II secolo a.C. dal saggio Bharat Muni, è la pietra angolare della danza classica, del teatro e della musica indiana. I suoi concetti continuano a influenzare l'arte e la letteratura mondiale. Il programma Memoria del Mondo dell'UNESCO mira a salvaguardare e promuovere l'accesso a importanti documenti storici. L'aggiunta di questi testi sottolinea la loro duratura importanza e il loro impatto globale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.