Biennale di Venezia 2025: Uno Spettacolo Globale di Teatro, Danza e Musica che Esplora il Corpo, i Miti e i Suoni Cosmici

Edited by: Irena I

La Biennale di Venezia 2025, in programma da fine maggio a ottobre, promette uno spettacolo internazionale unico che abbraccia teatro, danza e musica. Il 53° Festival Internazionale del Teatro, curato da Willem Dafoe, esplorerà la presenza fisica dell'attore sotto il tema "Theatre is Body - Body is Poetry", rendendo omaggio alla Biennale Teatro del 1975. Il 19° Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Wayne McGregor, approfondirà "Myth Makers/Creatori di miti", presentando oltre 160 artisti e numerose anteprime mondiali. Il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, guidato da Caterina Barbieri, esplorerà "La stella dentro", concentrandosi sulla musica cosmica e sulla sua capacità di creare nuovi mondi. Tra i momenti salienti, una processione musicale sull'acqua di Chuquimamani-Condori, una rivisitazione dei tape loop di William Basinski e un'opera site-specific di Yosuke Fujita che esplora il suono e l'acqua. Il festival presenterà anche pionieri della musica elettronica come Laurie Spiegel e Suzanne Ciani, insieme ad artisti contemporanei che spingono i confini della musica e della performance.

8 Visualizzazioni

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.