Miart 2024 Celebra Robert Rauschenberg con un Focus su Collaborazione e Dialogo Internazionale a Milano

Miart 2024 Celebra Robert Rauschenberg con un Focus su Collaborazione e Dialogo Internazionale a Milano

Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea, si svolgerà a Milano dal 4 al 6 aprile all'Allianz MiCo. Organizzata da Fiera Milano con Intesa Sanpaolo come partner principale, l'edizione di quest'anno commemora il centenario della nascita di Robert Rauschenberg. Il tema 'tra amici', ispirato dalla retrospettiva di Rauschenberg, guiderà la fiera, enfatizzando la collaborazione e lo scambio all'interno del mondo dell'arte.

Quasi 180 gallerie provenienti da 31 paesi di cinque continenti parteciperanno, mostrando una gamma di arte dal XX secolo alle opere contemporanee, incluso il design. La fiera presenterà le sezioni Established, Emergent e Portal.

Miart includerà anche premi, una collaborazione con la commissione SZ Sugar miart e Ice - Agenzia per la promozione delle imprese italiane a livello internazionale. Novità di quest'anno è una collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che avrà un proprio spazio in fiera. Intesa Sanpaolo presenterà una mostra dedicata a Rauschenberg, con 'Blue Exit' di Rauschenberg.

Durante la Milano Art Week, la Galleria BFF aprirà anche nel quartiere Portello con la mostra 'Baj + Milton 'Paradiso perduto' i paradossi della libertà'.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.