ArpAmare 2025: Premio Artistico Pugliese Promuove la Sensibilizzazione Ambientale Attraverso l'Arte Sostenibile

Il premio "ArpAmare 2025", giunto alla sua quinta edizione, è stato presentato a Bari dall'Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione Ambientale della Puglia. Questa iniziativa nazionale unica coniuga l'espressione artistica con la tutela ambientale, coinvolgendo giovani artisti pugliesi. I primi tre classificati riceveranno un premio in denaro e parteciperanno a un workshop intensivo presso i laboratori "Scart" del Gruppo Hera, dove apprenderanno tecniche di arte sostenibile utilizzando materiali riciclati. Questo progetto, ideato da Herambiente, trasforma i rifiuti industriali in arte, promuovendo il concetto di economia circolare. Il concorso è aperto a studenti e diplomati delle Accademie di Belle Arti di Bari, Foggia e Lecce. Le opere d'arte devono raffigurare il mare pugliese sia come paesaggio che come ecosistema da preservare. I vincitori saranno premiati durante l'evento della Giornata Mondiale degli Oceani a giugno. ArpAmare 2025 riafferma l'impegno della Puglia a promuovere la cultura ambientale attraverso l'arte, educando e trasformando le prospettive sulla sostenibilità.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.