Mechelen, in Belgio, città che nel XVI secolo fu capitale dei Paesi Bassi, offre un mix di grandezza storica e cultura moderna. Nonostante il suo ricco patrimonio, che comprende chiese medievali, palazzi rinascimentali e spazi d'arte contemporanea, Mechelen rimane relativamente intatta dal turismo di massa. Tra le principali attrazioni figurano la cattedrale di San Rombaldo, il museo Hof van Busleyden che espone maestri fiamminghi e Het Predikheren, un monastero del XVII secolo trasformato in biblioteca pubblica e centro culturale. Il Grand Beguinage, sito UNESCO, ospita il birrificio Het Anker, fondato nel 1471. La piazza principale della città, Grote Markt, ospita un vivace mercato. Kazerne Dossin, un museo dell'Olocausto, offre uno sguardo sobrio sulla storia della guerra. Il sentiero di alaggio del fiume Dyle e i giardini botanici di Kruidtuin offrono tranquille vie di fuga. Mechelen è una città dove storia e modernità convergono, offrendo un'esperienza belga unica.
Mechelen: Alla scoperta del gioiello nascosto del Belgio tra palazzi rinascimentali e una vivace scena artistica contemporanea
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.