La Fondazione Renato Pinto Ribeiro apre a Sintra, esponendo la più importante collezione mondiale di porcellane cinesi d'esportazione

Edited by: Irena I

La Fondazione Renato Pinto Ribeiro, situata a Linhó, Sintra, sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, ha aperto le sue porte, presentando una significativa collezione di porcellane cinesi d'esportazione. La collezione spazia dal XX secolo a.C. al XIX secolo, con un focus sulle ceramiche cinesi prodotte per l'esportazione tra il XVI e il XVIII secolo. Ospitata in un moderno cubo di vetro progettato da Bernardes Arquitetura, la fondazione contrasta con la villa padronale originale ristrutturata, che ora ospita una biblioteca, un ristorante e un negozio. La curatrice Becky MacGuire, esperta di arte cinese d'esportazione, definisce la collezione la più importante al mondo nel suo genere, sottolineando la commistione di influenze islamiche, cinesi, giapponesi e indiane nelle opere. La mostra inaugurale, "Connessioni", include un manufatto in terracotta smaltata della dinastia Tang (625-675 d.C.) e altre opere che riflettono le interazioni globali attraverso l'arte. La fondazione prevede inoltre di ospitare programmi di residenza per artisti a partire dal 2025, contribuendo ulteriormente alla comunità artistica globale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.