Situato vicino al villaggio di Yishala in Cina, l'Osservatorio del Villaggio Rosso mostra un'armoniosa fusione di design moderno ed estetica tradizionale. Il design dell'osservatorio trae ispirazione dalle piantagioni terrazzate e dalle abitazioni con cortile che caratterizzano il paesaggio unico della regione. Il progetto compatta gli spazi ausiliari e ripristina le differenze di altezza del terreno montuoso attraverso la costruzione a gradoni. Le funzioni sono suddivise in quattro unità su piccola scala, collegate da scale, corridoi e ponti. Questo design traduce il fascino della tradizione in un linguaggio architettonico contemporaneo. La costruzione in cemento grezzo dell'osservatorio abbraccia le imperfezioni, evidenziando la texture naturale e le variazioni di colore. Questo approccio celebra le qualità intrinseche del materiale, creando un'estetica robusta e autentica che completa l'ambiente circostante. La luce solare gioca un ruolo cruciale nel design dell'osservatorio, con pareti in cemento che fungono da tele per luce e ombra. Tetti sporgenti irregolari e aperture strategicamente posizionate creano modelli di luce dinamici che cambiano durante il giorno. Queste caratteristiche migliorano l'esperienza del visitatore e collegano l'edificio con il suo ambiente naturale. Gli spazi pubblici semi-esterni dell'osservatorio presentano aperture anziché finestre, enfatizzando il collegamento con l'esterno. Un'apertura a tutta altezza nella sala multifunzionale offre viste mozzafiato sulle montagne Daliang e sul villaggio di Yishala. Piccoli fori rotondi incorporati nella parete di cemento creano punti di luce danzanti, aggiungendo un tocco di magia allo spazio.
Osservatorio del Villaggio di Yishala: l'Architettura Contemporanea Abbraccia la Tradizione in Cina
Edited by: Ek Soshnikova
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.