La Settimana del Design di Milano 2025 ha presentato una gamma di concetti architettonici e di design innovativi, ponendo l'accento sul rilancio dei materiali e sulle esperienze spaziali uniche. Alcova ha presentato pezzi di arredamento di spicco, tra cui la "Poodle Chair" ispirata a Jeff Koons e sedie in legno riciclato di AtMa. Dimorestudio ha collaborato con Loro Piana per creare ambienti immersivi, simili a film, che espongono nuovi design di mobili e tessuti. 6:AM ha presentato illuminazione e vasi in vetro di Murano in un ex stabilimento balneare, evidenziando il potenziale contemporaneo del materiale. Dedar, in collaborazione con la Fondazione Josef & Anni Albers, ha fatto rivivere i design tessili Bauhaus nell'iconica Torre Velasca. Jil Sander ha reinterpretato i mobili classici di Marcel Breuer per Thonet, introducendo nuovi colori e materiali. Gucci ha esplorato il bambù con installazioni di vari designer nei chiostri di San Simpliciano. Hermès ha presentato collezioni per la casa in un White Cube accessibile a La Pelota, enfatizzando colore e forma. Questi eventi sottolineano collettivamente un impegno per il design innovativo, l'esplorazione dei materiali e la creazione di ambienti immersivi.
Settimana del Design di Milano 2025: Innovazioni nell'arredamento, nell'illuminazione e nel rilancio dei materiali in evidenza al Salone del Mobile
Edited by: Ek Soshnikova
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.