Il campus dell'EPFL di Losanna, in Svizzera, ospita attualmente la mostra 'Il sole splende sull'architettura' nell'ambito della Biennale del Solare. La mostra, situata presso la galleria Archizoom, presenta diversi approcci architettonici per sfruttare l'energia solare. Dalle strutture preistoriche simili a meridiane come la piramide di Chichen Itza ai moderni impianti fotovoltaici, la mostra esplora l'evoluzione dell'architettura solare. Esempi chiave includono il Crystal Palace, progettato per la massima luce naturale, e la rotante Villa Girasole. Viene presentata anche la Dover Sun House, una casa pionieristica riscaldata a energia solare del 1948. Progetti moderni come il forno solare di Odeillo, l'Heliotrope di Rolf Disch e la ristrutturazione del complesso residenziale di Hirzenbach dimostrano la crescente sofisticazione e integrazione della tecnologia solare nell'architettura. La mostra sottolinea l'importanza dell'energia solare come elemento intrinseco sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, affrontando le sfide del riscaldamento globale.
La mostra 'Il sole splende sull'architettura' all'EPFL evidenzia l'integrazione dell'energia solare nella progettazione degli edifici
Edited by: Ek Soshnikova
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.