Il progetto turco 'Yerebasan' esplorerà il ruolo della Terra nell'architettura alla Biennale di Venezia 2025

Edited by: Ek Soshnikova

Il padiglione turco alla 19a Biennale di Architettura di Venezia nel 2025 presenterà "Yerebasan", una mostra interattiva che esplora la relazione tra umani, architettura e la terra. Curato da Erdem e Kalfa, il progetto invita i visitatori a percepire il suolo non semplicemente come una superficie o una risorsa, ma come una parte integrante dell'ambiente vivente. La mostra incoraggia una rivalutazione del nostro posto all'interno di questo scambio dinamico, promuovendo la considerazione di pratiche di costruzione che siano sensibili e interagiscano con l'ambiente. "Yerebasan" mira a proporre forme di vita e costruzione che ascoltino e interagiscano con l'ambiente, invece di imporsi su di esso. Inaugurata il 10 maggio e in corso fino al 23 novembre, la Biennale, intitolata "Intelligens. Natural. Artificial. Collective.", si terrà ai Giardini, all'Arsenale e in vari luoghi di Venezia. Il Padiglione turco, coordinato da IKSV con il contributo del Ministero della Cultura e del Turismo e sotto il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, sarà situato all'Arsenale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.