Rara foto cattura il transito della ISS durante un brillamento solare

Modificato da: Tasha S Samsonova

Il 15 giugno 2025, l'astrofotografo americano Andrew McCarthy ha catturato un'immagine unica della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in transito davanti al Sole durante un brillamento solare. La fotografia, intitolata "Kardashev Dreams", mostra la ISS in silhouette contro la brillante eruzione solare.

Per catturare questo evento raro, McCarthy si è recato nel deserto di Sonora, al confine tra Stati Uniti e Messico, dove le temperature hanno raggiunto i 54°C (129°F). Ha utilizzato telescopi raffreddati a ghiaccio e attrezzature specializzate per proteggere la sua attrezzatura dal calore estremo.

L'immagine risultante è una composizione dettagliata che combina esposizioni multiple per catturare sia la ISS che il brillamento solare in alta risoluzione. McCarthy ha descritto la fotografia come "il transito solare più dettagliato che abbia mai scattato".

Nonostante la natura drammatica dell'immagine, la ISS, che orbita la Terra a circa 400 chilometri, non era in pericolo durante il brillamento solare. Sebbene i brillamenti solari possano aumentare i livelli di radiazione e influenzare i sistemi elettronici, generalmente non rappresentano una minaccia immediata per gli astronauti.

Questo evento evidenzia la crescente attività solare nel Ciclo Solare 25, che ha mostrato un aumento della frequenza e dell'intensità dei brillamenti solari nel 2025. Questi brillamenti possono avere un impatto sulle comunicazioni radio, sulle reti elettriche e sui sistemi di navigazione, oltre a porre rischi per i satelliti e la ISS.

L'immagine di McCarthy non è solo un risultato tecnico, ma anche un'opera d'arte che cattura l'interazione dinamica tra l'attività solare e la presenza umana nello spazio. Il suo lavoro continua a ispirare astronomi e fotografi, mostrando la bellezza e la complessità del nostro sistema solare.

Fonti

  • Agencia ANSA

  • PetaPixel

  • ScienceAlert

  • NASA Science

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.