La NASA sta attualmente monitorando diversi asteroidi che si avvicineranno alla Terra all'inizio di maggio 2025 [15]. Sebbene queste rocce spaziali viaggino ad alta velocità, la NASA assicura che nessuna rappresenta una minaccia immediata per il nostro pianeta [15].
Gli asteroidi, monitorati dal Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA e dal Center for Near Earth Object Studies (CNEOS), variano in dimensioni e distanza [15]. Il 2 maggio 2025, gli asteroidi 2025 HP22, 2025 JA, 2025 HJ5 e 2025 HR1 si sono avvicinati [2, 15]. Ad esempio, l'asteroide 2025 HP22, stimato in circa 6,7 metri di diametro, è passato entro 492.000 chilometri dalla Terra [1]. L'asteroide 2025 JA, leggermente più grande con circa 7,9 metri di diametro, è arrivato entro 510.000 chilometri [1].
Un altro asteroide, 2024 YR4, inizialmente aveva una probabilità del 3,1% di impattare la Terra nel 2032 [1]. Tuttavia, ulteriori analisi hanno ridotto il rischio a un minimo dello 0,004% [1, 4]. La NASA sottolinea che la maggior parte dei NEO non sono in rotta di collisione con la Terra, con le loro orbite che variano da decine di migliaia a milioni di chilometri di distanza [1].