GOES-19, l'ultimo satellite della serie GOES-R, ha ufficialmente iniziato le operazioni come GOES East il 7 aprile 2025. Questo segna un risultato significativo per la NOAA, migliorando le sue capacità nella previsione del tempo e nel monitoraggio degli eventi meteorologici spaziali. GOES-19 sostituisce GOES-16 come satellite principale per il monitoraggio della regione orientale degli Stati Uniti e dell'Oceano Atlantico. GOES-16 passerà allo stato di backup.
Dotato del coronografo compatto (CCOR-1), GOES-19 fornisce fino a tre giorni di preavviso di potenziali tempeste solari. Questo strumento riprende la corona solare, rilevando le espulsioni di massa coronale con una risoluzione migliorata. Ciò consente una migliore previsione dei disturbi geomagnetici che possono avere un impatto su satelliti, GPS e reti elettriche, secondo la NOAA.
GOES-19 si unisce a GOES-18 nel servizio operativo, coprendo insieme una parte significativa del globo. Questi satelliti supportano le previsioni del tempo, la gestione delle emergenze e varie industrie attraverso il monitoraggio continuo. La serie GOES-R, uno sforzo collaborativo tra NOAA e NASA, rappresenta un importante passo avanti nell'osservazione ambientale, garantendo la fornitura di dati critici fino al 2030.