Studio: Inquinamento atmosferico legato a fluttuazioni decennali nella radiazione solare globale

Edited by: gaya one

Studio: Inquinamento atmosferico legato a fluttuazioni decennali nella radiazione solare globale

Un team di ricerca internazionale ha osservato significative variazioni decennali nella quantità di radiazione solare che raggiunge la superficie terrestre. Lo studio, pubblicato su Advances in Atmospheric Science il 15 marzo, rivela un periodo di "oscuramento" dagli anni '50 agli anni '80, seguito da una fase parziale di "illuminazione".

La ricerca indica una correlazione tra la fase di oscuramento e l'aumento dei livelli di inquinamento atmosferico. Al contrario, la tendenza all'illuminazione si allinea con l'adozione di tecnologie energetiche più pulite e politiche volte a ridurre gli inquinanti atmosferici.

In particolare, l'energia solare in Cina ha subito un notevole declino dagli anni '60 agli anni '90, con una modesta ripresa negli ultimi anni. I ricercatori propongono che invertire la tendenza all'oscuramento potrebbe portare a un aumento sostanziale del potenziale di generazione di energia solare in tutto il mondo.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.