Due eventi celesti sono previsti per marzo 2025: un'eclissi lunare parziale il 14 marzo e un'eclissi solare parziale due settimane dopo. L'eclissi lunare sarà osservabile nelle sue prime fasi da alcune parti d'Europa, inclusa la Francia. L'eclissi lunare totale, conosciuta anche come "Luna di Sangue", si verifica quando la Terra si posiziona tra il Sole e la Luna, proiettando un'ombra e conferendo alla Luna una tonalità rossastra.
L'eclissi solare parziale del 29 marzo sarà completamente visibile dalla Francia. Le percentuali di osservazione varieranno a seconda della posizione; ad esempio, Quimper potrebbe vedere il 31% del sole eclissato, mentre Parigi potrebbe vederne il 23%. Si prevede che l'evento durerà circa due ore. È fondamentale utilizzare una protezione per gli occhi adeguata quando si osserva un'eclissi solare.
La prima eclissi lunare totale del 2025, il 14 marzo, sarà l'unica visibile dal Brasile. Il picco si verificherà intorno alle 3:59 ora di Brasilia. L'evento sarà visibile a occhio nudo in tutta l'America Latina, in alcune parti del Nord America, dell'Europa occidentale e dell'Africa occidentale. La fase totale dell'eclissi inizierà intorno alle 3:26, durando circa un'ora e cinque minuti.
Un'altra eclissi lunare totale si verificherà a settembre, ma non sarà visibile dal Brasile. La prossima eclissi lunare totale osservabile dal Brasile si verificherà nel 2029.