Un team di scienziati, guidato da Raúl Jiménez, ricercatore ICREA presso l'Istituto di Scienze Cosmo dell'Università di Barcellona, in collaborazione con l'Università di Padova, ha presentato una teoria innovativa sulle origini dell'universo. Lo studio, pubblicato sulla rivista *Physical Review Research*, propone un modello che sfida le tradizionali ipotesi sull'inflazione cosmica, suggerendo che le fluttuazioni quantistiche dello spazio-tempo, come le onde gravitazionali, possano essere sufficienti a spiegare la formazione di galassie, stelle e pianeti. Questo approccio offre una visione più semplice e verificabile dell'evoluzione cosmica, potenzialmente in grado di trasformare la nostra comprensione dell'universo.
Nuova Teoria Quantistica: Una Rivoluzione nella Comprensione Cosmologica
Fonti
Gizmodo
A bold leap in understanding the origins of the Universe: Scientists propose a new model for Cosmic Inflation
Rethinking the Big Bang: Gravity and quantum ripples may explain cosmic origins
New theory to understand the origins of the Universe
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.