Salto Quantico: La Temporizzazione Semplificata dei Fotoni Potenzia la Comunicazione Sicura

Edited by: Irena I

Immagina l'universo che offre una mano, seppur goffa, per far progredire la tecnologia quantistica. I ricercatori della Griffith University in Australia hanno ottenuto una svolta nella semplificazione delle informazioni quantistiche ad alta dimensione codificate nella luce. Pubblicata su Physical Review Letters, questa innovazione promette una trasmissione di dati più sicura e tecnologie quantistiche di nuova generazione. Il team, guidato dal Dr. Simon White e dal Dr. Emanuele Polino, ha sfruttato l'interferenza di Hong-Ou-Mandel (HOM), un effetto quantistico, per misurare con precisione la temporizzazione dei fotoni. Questo metodo semplifica la misurazione dei messaggi quantistici, eliminando la necessità per i rivelatori di risolvere il tempo di arrivo individuale. Combinando l'interferenza HOM con una tecnica di cammino quantistico, hanno generato e misurato segnali quantistici ad alta dimensione chiamati qudit. I qudit, a differenza dei bit o qubit classici, possono assumere più di due valori possibili, aumentando significativamente la capacità di elaborazione e trasmissione delle informazioni. Il team ha dimostrato l'affidabilità delle proprie tecniche di generazione e misurazione dello stato con una fedeltà superiore al 99%. Questo progresso apre la strada a tecnologie quantistiche scalabili, offrendo nuove possibilità per la comunicazione sicura, la simulazione quantistica avanzata e le applicazioni quantistiche del mondo reale.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.