Ricercatori in Svizzera hanno scoperto che gli impulsi a microonde possono rallentare le reazioni chimiche a basse temperature. Questa scoperta, realizzata da Valentina Zhelyazkova e dai suoi colleghi dell'ETH di Zurigo, sfida la comprensione convenzionale dell'influenza delle microonde sui processi chimici.
L'innovativa configurazione del team ha permesso loro di osservare come gli impulsi a microonde influenzano le reazioni tra ioni e atomi. A differenza delle tipiche applicazioni in cui le microonde riscaldano le molecole per aumentare la reattività, questo studio ha rivelato un meccanismo non termico.
L'esperimento ha coinvolto una reazione tra ioni di elio caricati positivamente e molecole neutre di monossido di carbonio. Raffreddando le molecole internamente a meno di 10 K, i ricercatori hanno potuto osservare gli effetti quantistici che dominano il rumore esterno. Ciò ha permesso loro di confermare che la velocità di reazione varia in base allo stato rotazionale della molecola di CO e può essere modificata utilizzando impulsi a microonde.
Questa scoperta apre la strada a tecniche avanzate per mettere a punto la velocità delle reazioni tra ioni e molecole neutre. Ulteriori ricerche mirano a esplorare questi meccanismi non termici in modo più dettagliato, potenzialmente rivoluzionando la sintesi chimica.