La Spagna fa avanzare la tecnologia quantistica nella Giornata Mondiale della Fisica Quantistica
Celebrata ogni anno il 14 aprile, la Giornata Mondiale della Fisica Quantistica evidenzia la crescente importanza della scienza e della tecnologia quantistica. L'anno 2025 sarà l'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, sottolineando ulteriormente la sua importanza globale.
I centri tecnologici spagnoli sono all'avanguardia nella ricerca quantistica e nelle sue diverse applicazioni. Questi centri facilitano il trasferimento di conoscenze alle imprese e alla società, guidando l'innovazione in tutti i settori.
Iniziative quantistiche chiave in Spagna
Il CTC, un centro tecnologico in Cantabria, sta studiando i punti quantici di grafene. Queste nanostrutture possiedono proprietà elettroniche uniche, offrendo potenziale nel rilevamento di ioni e nella marcatura cellulare. Il CTC si sta anche preparando alla rivoluzione dell'informatica quantistica attraverso la sua partecipazione a FUTCAN, utilizzando il simulatore quantistico QUTE.
FIDAMC, situato a Madrid, sta integrando materiali compositi con tecnologie quantistiche. ARQA, una rete di eccellenza Cervera, si concentra su classificazione, ottimizzazione e intelligenza artificiale generativa. Le dimostrazioni pratiche includono la classificazione di immagini satellitari, l'ottimizzazione della distribuzione dell'energia e il rilevamento di frodi utilizzando l'IA generativa.
EURECAT, parte di ARQA, sta aiutando le aziende a sfruttare il potenziale economico delle tecnologie quantistiche. ITG ha lanciato ARQAdemia, un programma educativo di informatica quantistica per studenti di formazione professionale. Queste iniziative posizionano la Spagna come leader globale nella tecnologia quantistica, promuovendo la collaborazione e i benefici sociali.