Cina e Sudafrica stabiliscono il primo collegamento quantistico nell'emisfero australe

Nel marzo 2024, Cina e Sudafrica hanno raggiunto un traguardo stabilendo il primo collegamento di distribuzione di chiavi quantistiche nell'emisfero australe. Questa collaborazione, dettagliata in 'Nature', ha coinvolto il collegamento del satellite quantistico cinese con le stazioni terrestri presso l'Università di Stellenbosch. Durante un esperimento di 10 giorni, è stato raggiunto un tasso di generazione di chiavi sicure di 1,07 milioni di bit, superando i risultati precedenti in Cina. Questo progresso garantisce l'inclusione dell'emisfero australe nelle future reti di comunicazione sicure. Gli scienziati attribuiscono il successo al satellite Jinan-1 cinese e alle condizioni ambientali favorevoli in Sudafrica. La collaborazione mira a migliorare l'esperienza del Sudafrica nella tecnologia quantistica, promuovere il talento e creare opportunità di lavoro, posizionando il paese per partecipare alla prossima rivoluzione industriale. Entrambi i paesi prevedono di continuare la loro collaborazione, esplorando ulteriori scoperte nella comunicazione quantistica.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.