Algoritmo Quantistico Predice il Comportamento delle Particelle con Precisione Senza Precedenti

Modificato da: Irena I

Un team internazionale guidato dall'Istituto di Fisica Corpuscular (IFIC, UV-CSIC) in Spagna ha sviluppato un algoritmo che prevede il comportamento delle particelle elementari negli acceleratori, come il Large Hadron Collider (LHC) al CERN, con una precisione migliorata. Basato sulle fluttuazioni del vuoto quantistico, il metodo è stato testato per prevedere il comportamento del bosone di Higgs su un computer quantistico, raggiungendo un dettaglio senza precedenti. Questo nuovo approccio fornisce rappresentazioni matematiche più accurate dei processi fisici incorporando il principio di causalità. Il successo dell'algoritmo su un computer quantistico convalida la sua capacità di affrontare problemi avanzati di fisica teorica, aprendo la strada al calcolo quantistico nelle simulazioni di particelle e nelle applicazioni di fisica delle alte energie. Questo progresso segna un passo significativo nell'esplorazione delle frontiere della fisica delle particelle e nello sviluppo di applicazioni di calcolo quantistico.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.