Ricercatori italiani del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno creato con successo un "supersolido" quantistico utilizzando la luce. Questa svolta, realizzata in Italia, prevede la trasformazione della luce in uno stato solido con proprietà sia di viscosità zero che di una struttura cristallina, simile alla disposizione degli atomi nei cristalli di sale. I supersolidi, precedentemente creati solo con atomi super raffreddati, esistono esclusivamente nel regno quantistico. Il team ha utilizzato un materiale semiconduttore fatto di arseniuro di gallio e alluminio, insieme a un laser, per manipolare la luce per formare una quasiparticella nota come polaritone. Questo polaritone è stato quindi costretto a formare il supersolido. I ricercatori ritengono che i supersolidi basati sulla luce siano più facilmente manipolabili di quelli fatti di atomi, aprendo nuove strade per comprendere l'organizzazione della materia e le transizioni di fase. Questo risultato fornisce una piattaforma per un'ulteriore esplorazione delle proprietà di questa sostanza unica e delle sue potenziali applicazioni.
Scienziati Italiani Creano un "Supersolido" Quantistico dalla Luce
Modificato da: Irena I
Leggi altre notizie su questo argomento:
Svolta nei liquidi di spin quantistici: gli scienziati individuano particelle di luce emergenti, alimentando le speranze nella tecnologia quantistica
Svolta nella fisica quantistica: Controllo della materia con la luce in Germania
Scienziati della Rice University creano cavità ottica chirale, rivoluzionando la tecnologia quantistica
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.