Gli scienziati del CERN hanno scoperto un nuovo metodo per studiare il plasma di quark e gluoni, offrendo nuove prospettive sui primi istanti dell'universo. Questa svolta è stata ottenuta utilizzando il Large Hadron Collider (LHC) e il rivelatore ALICE.
La collaborazione ALICE ha misurato con successo la forza forte tra le particelle contenenti quark pesanti. Questo risultato consente agli scienziati di sondare le proprietà del plasma di quark e gluoni con una precisione senza precedenti.
Questo nuovo approccio potrebbe migliorare significativamente la nostra comprensione delle forze fondamentali che governano l'universo. Potrebbe anche portare a progressi in varie applicazioni tecnologiche, tra cui la scienza dei materiali e l'informatica.