Bacino Aitken del Polo Sud lunare: Svelare gli antichi segreti della Luna e dell'oceano magmatico

Edited by: gaya ❤️ one

Gli scienziati ritengono che il cratere più grande della Luna, il Bacino Aitken del Polo Sud, contenga resti del suo mantello primordiale e dell'antico oceano magmatico. Questa scoperta potrebbe svelare segreti sulla formazione e l'evoluzione della Luna.

Circa 4,3 miliardi di anni fa, un asteroide colpì la Luna, creando il Bacino Aitken del Polo Sud. Questo enorme cratere, che si estende per 2.400 per 2.050 chilometri, si trova sul lato nascosto della Luna.

I ricercatori suggeriscono che l'impatto abbia espulso materiale dal mantello primario della Luna, potenzialmente includendo resti di un oceano magmatico. Le prossime missioni lunari della NASA potrebbero raccogliere campioni da quest'area, consentendo agli scienziati di determinare quando si è formato l'oceano magmatico della Luna.

L'analisi del Bacino Aitken del Polo Sud ha rivelato una quantità significativa di torio, legata alla fusione da impatto. Gli scienziati ritengono che l'oceano magmatico in cristallizzazione si sia infiltrato nella crosta dopo l'impatto dell'asteroide.

Inoltre, i fisici stanno rivalutando la nostra comprensione della gravità, suggerendo l'esistenza di una quinta forza fondamentale della natura. Queste scoperte mettono in discussione il modello cosmologico standard dell'Universo.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.