Chip Superconduttore Aumenta la Velocità di Elaborazione Dati a Nanossecondi: Chiave per Sistemi Quantistici Stabili

Edited by: Vera Mo

Un team di scienziati del MIT ha annunciato una svolta nel campo del calcolo quantistico. Hanno creato un chip superconduttore che aumenta drasticamente la velocità di elaborazione dei dati.

Il nuovo sistema vanta un'interazione non lineare record tra atomi artificiali e fotoni. Ciò consente l'elaborazione di informazioni quantistiche a velocità di nanosecondi, un significativo passo avanti.

Secondo Jaffe, la non linearità è alla base della maggior parte delle interazioni utili nel calcolo quantistico. Maggiore è la forza di interazione, più velocemente il processore può elaborare i dati, il che potrebbe portare a un maggior numero di cicli di correzione degli errori prima che la coerenza venga persa.

L'innovazione principale è un "accoppiatore quantistico", un circuito superconduttore progettato da Jaffe. Questo dispositivo genera interazioni non lineari, dimostrando proprietà irraggiungibili attraverso semplici combinazioni di componenti.

Kevin O'Brien, responsabile del Quantum Coherent Electronics Group, sottolinea che questo esperimento è solo il primo passo. Il team sta ora lavorando all'integrazione dell'accoppiatore quantistico in un sistema di lettura completo, aggiungendo filtri e altri elementi.

Questo progresso apre la strada a computer quantistici più affidabili. Questi computer potrebbero risolvere problemi attualmente al di là della portata anche dei supercomputer più potenti.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.