"I cristalli temporali rappresentano una scoperta rivoluzionaria", affermano gli scienziati della fisica quantistica, sottolineando il loro straordinario comportamento al di là delle tipiche leggi della fisica. Queste strutture uniche, che oscillano senza input di energia, sfidano i principi termodinamici stabiliti e detengono un potenziale rivoluzionario per la scienza e la tecnologia.
Gli scienziati tedeschi della TU Dortmund University hanno ottenuto un importante passo avanti sviluppando un cristallo temporale eccezionalmente resiliente. Pubblicata su Nature Physics, la loro ricerca dimostra variazioni spontanee e periodiche negli attributi fisici nel tempo, che durano milioni di volte più a lungo delle versioni precedenti. Questo progresso, combinato con una teoria atomica ampliata, ci consente di esplorare la tecnologia e la nostra comprensione dell'universo in nuovi modi.
I cristalli temporali esistono alla scala quantistica, dove la meccanica classica si rompe. Esibiscono il massimo impatto eseguendo oscillazioni periodiche in modo autonomo, resistendo agli input di energia esterni. I ricercatori di Google stanno sfruttando i computer quantistici per stabilire e studiare i cristalli temporali, dimostrando durate di coerenza estese cruciali per lo sviluppo di computer quantistici.
Questi sviluppi possono portare a progressi tecnologici nella crittografia e nella scienza dei materiali. I cristalli temporali promettono di sviluppare qubit migliori, gli elementi essenziali per i computer quantistici, migliorando l'efficienza e riducendo gli errori durante l'elaborazione delle informazioni. Sistemi stabili basati su cristalli temporali potrebbero consentire ai computer quantistici di risolvere problemi che richiederebbero migliaia di anni ai computer classici, rivoluzionando potenzialmente la finanza, i prodotti farmaceutici e l'intelligenza artificiale.
Sebbene l'identificazione dei cristalli temporali sia un risultato importante, la comprensione delle loro proprietà e delle possibilità di applicazione rimane un ostacolo fondamentale. La ricerca esplorativa si concentra su come i cristalli temporali possono connettersi con diversi sistemi quantistici. Lo studio scientifico dei cristalli temporali è ancora nella sua fase iniziale, detenendo il potenziale per ridefinire la nostra comprensione della realtà quantizzata e superare le attuali limitazioni della fisica e della tecnologia.