Il gambero mantide, un piccolo ma potente predatore oceanico, possiede un'abilità unica nel colpire le prede con una forza incredibile senza ferirsi. I ricercatori statunitensi e francesi, nel febbraio 2025, hanno scoperto che il segreto risiede in una microstruttura specializzata all'interno del dactilo del gambero, l'appendice a forma di martello utilizzata per colpire.
Questa microstruttura fornisce una schermatura fononica, smussando le onde acustiche e indebolendo il rinculo. Utilizzando i laser, gli scienziati hanno osservato la risposta della struttura a meno di un miliardesimo di secondo, rivelando la sua capacità di impedire il passaggio di onde energetiche di determinate frequenze. I risultati sfidano la convinzione che i metamateriali, che guidano il flusso di energia, siano creati esclusivamente in laboratorio.
La scoperta ha potenziali applicazioni nello sviluppo di materiali sintetici per il filtraggio del suono per le attrezzature protettive. Ciò potrebbe portare a migliori cuffie antirumore per i soldati e a nuovi approcci per ridurre le lesioni legate alle esplosioni sia in ambito militare che sportivo. I ricercatori stanno ora lavorando su strutture biomimetiche ispirate al gambero mantide, esplorando come queste strutture intrappolano le onde e convertono l'energia intrappolata in altre forme.