Scoperta di un enzima offre un percorso ecologico per estrarre molecole preziose dai rifiuti di lignina

Un nuovo enzima scoperto in Australia offre un metodo sostenibile per estrarre molecole preziose dalla lignina, un sottoprodotto forestale spesso scartato. I ricercatori dell'Università di Adelaide hanno scoperto che l'enzima, proveniente dal batterio del suolo *Amycolatopsis thermoflava*, può scomporre i complessi composti di legno duro all'interno della lignina usando il perossido di idrogeno. Questo processo evita le sostanze chimiche aggressive, le alte temperature e i solventi tossici tipicamente utilizzati nella valorizzazione della lignina, offrendo un'alternativa più ecologica. Le molecole estratte possono essere utilizzate come elementi costitutivi per fragranze, aromi, combustibili e terapeutici. Questa scoperta potrebbe trasformare i rifiuti di lignina in una risorsa preziosa, supportando lo sviluppo di "fabbriche di enzimi" o bioraffinerie per la produzione di prodotti chimici fini.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.