Installato un sistema criogenico per rilevare gli assioni, potenziale componente della materia oscura

Modificato da: Vera Mo

Gli scienziati del Wright Lab hanno raggiunto un traguardo il 24 febbraio con l'installazione di successo di un refrigeratore a diluizione criogenica Bluefors come parte dell'esperimento Axion Longitudinal Plasma Haloscope (ALPHA). Questo progresso avvicina i ricercatori alla rilevazione degli assioni, particelle di luce ipotetiche considerate un potenziale componente della materia oscura, che costituisce circa il 27% dell'universo. Il sistema criogenico è fondamentale, in grado di raffreddare le apparecchiature a circa 10 millikelvin, vicino allo zero assoluto. Secondo il fisico di Yale Michael Jewell, il mantenimento di temperature estremamente basse è essenziale per ridurre al minimo il rumore e consentire il funzionamento degli amplificatori quantistici necessari per la rilevazione degli assioni. La fase successiva prevede la calibrazione delle apparecchiature e l'avvio di esperimenti di rilevazione degli assioni. I ricercatori ritengono che anche i risultati negativi affineranno i parametri di ricerca, accelerando il processo di scoperta nella fisica moderna.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.