Radice di Valeriana: Un Rimedio Naturale per Ansia e Sonno

Modificato da: 🐬Maria Sagir

La valeriana (Valeriana officinalis) è una pianta perenne che da secoli accompagna la medicina tradizionale italiana, apprezzata per le sue proprietà sedative e ansiolitiche. Agisce sul sistema nervoso centrale, favorendo il rilassamento e migliorando la qualità del sonno senza ricorrere a farmaci chimici, un tesoro della natura che molte famiglie italiane conoscono e usano con fiducia.

La radice di valeriana contiene composti come l'acido valerenico, i valepotriati e i flavonoidi. Questi elementi naturali influenzano i livelli di GABA, un neurotrasmettitore che riduce l'eccessiva attività cerebrale e promuove una sensazione di calma. Rafforzando l'azione del GABA, la valeriana aiuta a diminuire ansia, tensione mentale e stress senza causare dipendenza o compromettere la concentrazione, qualità preziose in un mondo frenetico come quello delle nostre città, da Milano a Napoli.

Studi recenti confermano l'efficacia della valeriana nel migliorare la qualità del sonno. Una ricerca pubblicata a febbraio 2025 ha esaminato diverse specie di Valeriana, inclusa la V. officinalis, mettendo in luce le sue attività biologiche, come gli effetti ansiolitici e sedativi. Un altro studio di gennaio 2025 ha ulteriormente confermato queste proprietà, rassicurando chi cerca soluzioni naturali.

Inoltre, uno studio di dicembre 2024 ha evidenziato come una singola dose di estratto standardizzato di valeriana possa aumentare significativamente il tempo effettivo di sonno in chi soffre di disturbi del sonno. Pur essendo un prodotto naturale, è importante non mescolarla con alcol o farmaci sedativi, poiché potrebbe potenziarne gli effetti.

Si consiglia di non utilizzarla per più di 4-6 settimane senza consultare un medico e di assumerla preferibilmente la sera, dato che può causare sonnolenza. Numerose indagini supportano l'uso della valeriana come un tranquillo naturale: sebbene i suoi effetti non siano potenti come quelli di un farmaco, rappresenta un'opzione sicura per chi desidera gestire lo stress quotidiano, l'ansia lieve o i problemi di sonno senza ricorrere a pillole, mantenendo così un legame con la tradizione erboristica italiana, che da sempre valorizza la bellezza e la salute offerte dalla natura.

Fonti

  • TC Televisión

  • The genus Valeriana L.: ethnopharmacology, phytochemistry and biological activities—an updated review

  • Valeriana Officinalis: A Review of its Traditional Uses, Phytochemistry and Pharmacology

  • Standardized valerian extract shows acute sleep benefits after one day, says recent study

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.