La terapia ad onde d'urto per il dolore cronico: un approccio innovativo e non invasivo

Modificato da: Elena HealthEnergy

La terapia ad onde d'urto (SWT) rappresenta una tecnica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare la rigenerazione dei tessuti e alleviare il dolore cronico nel sistema muscoloscheletrico, in particolare a livello del piede e della caviglia.

Questa terapia agisce promuovendo il rilascio di fattori di crescita, attivando le cellule responsabili della riparazione dei tessuti e, in alcuni casi, stimolando la formazione di nuovi vasi sanguigni (angiogenesi), un processo fondamentale per il recupero.

Indicata per diverse condizioni muscoloscheletriche come tendinopatie, fascite plantare e fratture da stress, la SWT ha dimostrato efficacia nel favorire la neovascolarizzazione, facilitare la rigenerazione tissutale e alleviare il dolore, offrendo così una speranza concreta a chi soffre di dolori persistenti.

Il trattamento solitamente si articola in 3-5 sedute, intervallate da 1 a 2 settimane, un percorso che, pur rispettando i tempi naturali di guarigione, consente di migliorare la qualità della vita. In un Paese come l’Italia, dove la cura del benessere personale e la valorizzazione della salute sono radicate nelle tradizioni familiari, questa terapia si inserisce come un’opportunità preziosa.

Studi scientifici sottolineano come la SWT riduca l’infiammazione, stimoli la formazione di nuovi vasi sanguigni e aumenti la produzione di collagene, elementi essenziali per la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

La terapia ad onde d’urto si configura quindi come un’alternativa efficace e non invasiva per il trattamento del dolore cronico a piede e caviglia, soprattutto quando le terapie convenzionali non hanno sortito effetti. È fondamentale che l’indicazione e l’applicazione della SWT siano affidate a professionisti qualificati, garanzia di sicurezza ed efficacia, nel rispetto della tradizione medica italiana e della cura attenta del paziente.

Fonti

  • O Globo

  • Artmed

  • Dr. André Araújo

  • Dr. Paulo Ortopedista

  • Dr. Diego Munhoz

  • Tua Saúde

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.