L'IA progetta nuove sequenze di targeting mitocondriale, migliorando gli studi cellulari nel 2025

Edited by: Elena HealthEnergy

I ricercatori del Carl R. Woese Institute for Genomic Biology hanno impiegato con successo l'intelligenza artificiale (IA) generativa per progettare nuove sequenze di targeting mitocondriale (MTS) [1, 4, 5]. Questa innovazione promette di migliorare lo studio e la manipolazione dei mitocondri, gli organelli produttori di energia della cellula [1, 5, 7].

L'IA ha identificato le caratteristiche chiave delle MTS efficaci, come una carica positiva e una propensione a formare un'α-elica [1, 2]. Il team ha quindi creato un milione di MTS generate dall'IA e ha valutato sperimentalmente le capacità di targeting mitocondriale di 41 di queste sequenze, ottenendo un tasso di successo dal 50% al 100% in cellule di lievito, vegetali e di mammiferi [1, 6].

Queste sequenze progettate dall'IA sono state applicate con successo nell'ingegneria metabolica e nel rilascio di proteine, aprendo nuove possibilità per applicazioni terapeutiche e una comprensione più profonda dell'evoluzione mitocondriale [1, 2, 5]. Questo studio, pubblicato nel maggio 2025, sottolinea il potenziale dell'IA nella biologia sintetica e nella biotecnologia affrontando la limitata disponibilità di diverse MTS, il che è fondamentale per una ricerca e uno sviluppo efficienti nella biologia mitocondriale [1, 4, 7].

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.