Un recente studio ha scoperto che l'Astragaloside IV, un composto derivato da un'erba tradizionale cinese, può ridurre significativamente i danni polmonari causati dal virus dell'influenza. La ricerca indica che questo composto diminuisce efficacemente l'infiammazione dannosa e accelera il recupero polmonare, presentando una potenziale nuova strategia per la gestione delle infezioni virali.
Targeting delle cellule immunitarie
Lo studio ha rivelato che l'Astragaloside IV prende di mira specifiche cellule immunitarie nei polmoni, vale a dire i macrofagi alveolari. Queste cellule, quando sono sovrastimolate da infezioni virali, possono innescare un'infiammazione eccessiva. Il composto agisce inibendo la via di segnalazione Wnt/β-catenina, che a sua volta riduce l'espressione dei geni associati all'infiammazione.
Migliori risultati nei topi
Gli esperimenti condotti sui topi hanno dimostrato risultati promettenti, tra cui migliori tassi di sopravvivenza e una riduzione dei danni polmonari. Inoltre, l'Astragaloside IV ha contribuito a ripristinare la normale funzione mitocondriale e a ridurre i processi metabolici dannosi all'interno delle cellule. Questa scoperta potrebbe aprire la strada a trattamenti innovativi per la polmonite virale in futuro.