Il carnosolo del rosmarino mostra attività antivirale contro il virus dell'influenza A in uno studio

Edited by: MARIА Mariamarina0506

Un recente studio suggerisce che il carnosolo, un composto naturale presente nel rosmarino, esibisce proprietà antivirali contro il virus dell'influenza A (IAV).

La ricerca indica che il carnosolo può interrompere il virus e inibirne la replicazione. Lo studio ha dimostrato l'efficacia del carnosolo contro il ceppo H1N1 utilizzando colture cellulari e modelli murini. Il composto ha danneggiato l'involucro esterno del virus, impedendogli di infettare le cellule ospiti. Inoltre, il carnosolo ha interferito con il percorso di segnalazione Jak2/STAT3, riducendo l'infiammazione e ostacolando la replicazione virale.

Nei topi infettati con IAV, il trattamento con carnosolo ha portato a tassi di sopravvivenza più elevati e a una riduzione del danno polmonare, paragonabili agli effetti dell'oseltamivir, un comune farmaco antivirale. I risultati suggeriscono il potenziale del carnosolo come opzione terapeutica per l'influenza, in particolare per i ceppi resistenti ai farmaci.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.