Un uomo con paralisi completa ha riacquistato la capacità di stare in piedi grazie a un trattamento sperimentale con cellule staminali riprogrammabili. Il caso fa parte di una sperimentazione clinica in Giappone, che utilizza cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) per trattare gravi lesioni del midollo spinale. Lo studio, guidato dal professor Hideyuki Okano dell'Università Keio di Tokyo, ha coinvolto quattro uomini completamente paralizzati con lesioni spinali acute. Due hanno mostrato miglioramenti significativi: uno ha riacquistato il movimento delle braccia e delle gambe e un altro ora può stare in piedi in modo indipendente ed è in fase di addestramento alla deambulazione. La terapia prevede l'utilizzo di cellule iPS, cellule adulte riprogrammate in uno stato simile a quello embrionale, che possono poi essere dirette a diventare cellule nervose o gliali, essenziali per la rigenerazione del midollo spinale. I ricercatori hanno iniettato circa due milioni di cellule precursori neurali derivate da cellule iPS direttamente nell'area lesa di ciascun paziente. Mentre due pazienti non hanno mostrato miglioramenti notevoli, gli altri hanno mostrato chiari segni di rigenerazione neurologica. Non sono stati osservati effetti collaterali gravi un anno dopo l'intervento. I ricercatori prevedono di ampliare lo studio con sperimentazioni cliniche più ampie per dimostrare l'efficacia del trattamento. Altri team in tutto il mondo stanno testando terapie alternative, ma le cellule iPS rimangono promettenti grazie al loro potenziale per trattamenti personalizzati.
Uomo paralizzato torna a camminare grazie a una terapia sperimentale con cellule staminali
Edited by: MARIА Mariamarina0506
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.