Elevato Consumo di Zucchero Legato a Rischi per la Salute: Gli Esperti Raccomandano la Riduzione

Modificato da: Elena HealthEnergy

Una dieta ricca di zuccheri è associata a numerosi problemi di salute, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e l'obesità. Gli esperti sottolineano che anche uno stile di vita apparentemente sano potrebbe non compensare i rischi di un elevato consumo di zucchero, portando potenzialmente al prediabete. Ridurre l'assunzione di zucchero, compresi zuccheri aggiunti, dolcificanti artificiali e frutta secca, è fondamentale. Le fonti naturali provenienti da frutta e latticini sono consentite, ma anche il miele dovrebbe essere limitato. L'eccesso di zucchero indebolisce il sistema immunitario, influisce sull'umore, causa squilibri metabolici e promuove l'infiammazione. Interferisce anche con gli ormoni che regolano l'appetito, portando a mangiare troppo. La naturopata Rhian Stephenson sottolinea l'impatto sulla salute intestinale, perturbando l'equilibrio della flora intestinale e potenzialmente aggravando la sindrome dell'intestino irritabile. Ridurre l'assunzione di zucchero del 10-15% potrebbe migliorare significativamente la salute pubblica, diminuendo il rischio di malattie croniche.

Leggi altre notizie su questo argomento:

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.