La startup australiana Cortical Labs ha presentato il CL1 al Mobile World Congress 2025 di Barcellona, definendolo il primo computer biologico commerciale. Il CL1 è dotato di neuroni umani coltivati su un chip di silicio, che consente l'interazione diretta tramite segnali elettrici. Cortical Labs mira a sfruttare l'efficienza energetica e le capacità di apprendimento dei neuroni per creare una nuova generazione di dispositivi informatici intelligenti. Le cellule staminali umane vengono coltivate in laboratorio e posizionate su un chip di silicio dotato di elettrodi. I neuroni formano reti interconnesse che si evolvono e si adattano, in modo simile al cervello umano. Questa combinazione di cellule cerebrali umane e circuiti elettronici consente l'apprendimento adattivo, rendendolo adatto per applicazioni di intelligenza artificiale, in particolare in medicina. Con un prezzo di $ 35.000, questa tecnologia si rivolge a ricercatori e professionisti in medicina, robotica e IA. Sebbene il concetto di integrazione di cellule umane con sistemi informatici non sia nuovo, il CL1 di Cortical Labs segna un passo significativo verso lo sviluppo di strumenti informatici ibridi che incorporano cellule umane coltivate in laboratorio.
Cortical Labs presenta CL1: Il primo computer biologico commerciale al mondo
Modificato da: Elena HealthEnergy
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.