Tesori di Callatis: Ritrovamenti d'Oro e Bronzo nelle Tombe dell'Antica Romania

Modificato da: Ирина iryna_blgka blgka

Nel cuore della Romania odierna, gli archeologi hanno riportato alla luce preziosi tesori nella necropoli a tumulo dell'antica città di Callatis. Questi reperti, risalenti al III secolo a.C., comprendono ornamenti d'oro, vetro e bronzo, come corone funerarie e sarcofagi, destinati a entrare a far parte del patrimonio culturale nazionale come autentici gioielli della storia.

Le scoperte sono avvenute all'interno di un imponente tumulo funerario alto 12 metri e con un diametro di 70 metri, il più grande della Dobrogea meridionale. Questa maestosa tomba apparteneva a una famiglia greca influente di Callatis, legata ai modelli religiosi e politici macedoni. La struttura, lunga 18 metri e splendidamente conservata, porta la firma di un architetto esperto, testimoniando l'arte e la tradizione di un tempo.

Gli oggetti rinvenuti offrono una finestra sul mondo greco-tracio-macedone del IV-III secolo a.C. La ricerca archeologica sistematica è condotta da un team multidisciplinare proveniente da diverse istituzioni. Una sintesi preliminare dei risultati sarà presentata durante le Giornate Europee del Patrimonio nell'autunno del 2025, un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia e della cultura.

Fonti

  • News.ro

  • Zilele europene ale arheologiei - celebrate de Muzeul Național de Istorie a României

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Tesori di Callatis: Ritrovamenti d'Oro e B... | Gaya One