Gli archeologi hanno concluso le loro ricerche sull'insediamento neolitico sommerso a Soline, Korčula, Croazia, nel maggio 2025. Guidati dal dipartimento di archeologia dell'Università di Zara, gli scavi di quest'anno si sono concentrati sulla struttura e sulle difese dell'insediamento.
Il team ha definito con successo il bordo esterno di un muro che fortificava l'insediamento, che ritengono sia collegato a una strada scoperta nel 2023. Secondo il capo progetto Mate Parica, questo muro probabilmente serviva come barriera protettiva per l'insediamento, risalente a circa 7.000 anni fa.
Sono state anche scoperte numerose punte di freccia in selce danneggiate, che potenzialmente indicano conflitti vicino al muro. Ulteriori analisi di queste punte di freccia promettono di rivelare maggiori informazioni sugli eventi storici che si sono verificati in questo importante sito neolitico. La documentarista britannica Bettany Hughes ha anche visitato il sito durante lo scavo, evidenziando l'interesse internazionale per questa scoperta rivoluzionaria.