La modellazione 3D rivela gli antichi segreti dell'illuminazione del Partenone e l'illuminazione della statua di Atena

Edited by: Ирина iryna_blgka blgka

Una nuova ricerca, pubblicata su *The Annual of the British School at Athens*, ha scoperto il sofisticato design dell'illuminazione del Partenone attraverso una modellazione 3D dettagliata. L'archeologo Juan de Lara ha guidato lo studio, ricreando la struttura del tempio con un alto grado di precisione. Il modello incorpora la statua di Atena e la posizione del sole durante il V secolo a.C.

Lo studio suggerisce che il Partenone sia stato progettato per creare un effetto visivo drammatico. La mattina della processione Panatenaica, la luce del sole entrava a fiotti attraverso l'ingresso del tempio. Questa luce si rifletteva poi sulla statua d'oro e d'avorio di Atena, esaltandone l'aspetto e creando un'aura unica.

De Lara ritiene che il Partenone non fosse solo una meraviglia architettonica, ma anche un'ottica, progettata per reindirizzare la luce e creare atmosfere sacre. La ricerca evidenzia come l'esperienza visiva all'interno del tempio sarebbe variata in base alla divinità venerata e ai rituali specifici eseguiti. L'interazione di luce e ombra ha contribuito a un ambiente coinvolgente, aumentando il senso di mistero e stupore.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.