Gli archeologi hanno scoperto una fornace per calce romana straordinariamente ben conservata nel sito di Centre Severn a Gloucester, nel Regno Unito [3, 4]. Cotswold Archaeology ha guidato lo scavo, che si è svolto tra settembre 2020 e febbraio 2021 [3, 12]. La scoperta fa luce sulle tecniche di costruzione romane e sulle pratiche industriali nell'area di Glevum, l'insediamento romano che divenne Gloucester [3, 7].
La fornace, risalente al II-III secolo d.C., misura quattro metri di larghezza e due metri di altezza [3, 4, 12]. Costruita con blocchi di pietra e malta di argilla, presenta una sporgenza centrale e una partizione per migliorare la ventilazione durante il processo di calcinazione della calce [3, 4]. Le fornaci per calce erano fondamentali per la produzione di calce viva, un ingrediente chiave nella malta, nell'intonaco e nel cemento romani [3, 4].
La posizione strategica della fornace vicino alle Cotswold Hills, ricche di calcare, e alla Forest of Dean, una fonte di legname e carbone, evidenzia la sua importanza per l'accesso alle risorse [3, 4, 12]. Gli esperti ritengono che la calce viva prodotta in questa fornace probabilmente rifornisse i vicini insediamenti romani come Glevum e Corinium (Cirencester) [3, 4, 6, 12]. La fornace fu probabilmente abbandonata nel III secolo d.C. [3, 4, 12]. Lo scavo ha anche rivelato una tomba di donna risalente al 226-336 d.C. e una fossa contenente ceramiche depositate deliberatamente, suggerendo pratiche rituali [3, 4, 12].
Questa scoperta offre preziose informazioni sull'importanza industriale dell'insediamento e sulla vita romana nel paesaggio agricolo [3, 4, 5, 6]. Il fiume Severn ha facilitato il commercio, il trasporto e l'accesso alle risorse naturali, contribuendo alla prosperità della regione [3, 4].