A Paola, Malta, l'Ħal Saflieni Hypogeum, un vasto complesso sotterraneo risalente a oltre 6.000 anni fa, continua a incuriosire gli archeologi. Scoperto nel 1902, questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO inizialmente fungeva da santuario prima di essere riutilizzato come necropoli, ospitando oltre 7.000 scheletri. La struttura si estende su tre livelli, mostrando un'architettura sempre più intricata, con camere che rispecchiano i disegni dei templi megalitici trovati sopra il suolo. Lo scopo originario dell'Hypogeum rimane oggetto di dibattito. Alcuni studiosi propongono che fosse un tempio spirituale, mentre altri suggeriscono che fosse progettato per migliorare i rituali acustici, supportati da studi che indicano che la sua architettura amplifica le onde sonore in modo univoco. Il sito presenta camere con acustica potenziata, suggerendo canti rituali o esecuzioni musicali precoci. Manufatti, tra cui frammenti di ceramica e la statuetta della "Signora Dormiente", offrono spunti sulle pratiche spirituali degli abitanti preistorici di Malta. La costruzione dell'Hypogeum dimostra l'ingegneria avanzata e la comprensione estetica dei suoi costruttori, fornendo una finestra sulle conquiste spirituali e architettoniche dell'antica civiltà di Malta.
Antico complesso sotterraneo a Malta rivela pratiche rituali e funerarie di una civiltà perduta
Modificato da: gaya ❤️ one
Leggi altre notizie su questo argomento:
Roanoke Colony Update 2025: Archaeological Evidence Supports Settler Integration with Croatoan Tribe
Hogar Hotel on Preservation Utah's "Most Endangered" List Amid Redevelopment Concerns
Maya Frieze from 600-900 AD Returns to Mexico After US Display: A Milestone in Cultural Heritage Repatriation, May 2025
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.