Scienziati cinesi scoprono interruttore genetico che ripristina la rigenerazione tissutale nei mammiferi

Modificato da: Katia Remezova Cath

Scienziati in Cina hanno identificato un interruttore genetico in grado di ripristinare la capacità dei mammiferi di rigenerare i tessuti, rivoluzionando potenzialmente la medicina rigenerativa. Questa scoperta, pubblicata sulla rivista *Science* il 27 giugno 2025, offre speranza per il trattamento di danni agli organi e lesioni traumatiche.

I mammiferi, a differenza di alcuni animali come pesci e salamandre, hanno capacità rigenerative limitate. Il padiglione auricolare, o orecchio esterno, funge da buon modello per studiare questo fenomeno, poiché la sua capacità rigenerativa varia tra le diverse specie di mammiferi. Questa ricerca potrebbe svelare i segreti di come i nostri corpi possono guarire se stessi.

Lo studio ha scoperto che il gene *Aldh1a2* è fondamentale per la rigenerazione. I mammiferi non rigenerativi non attivano sufficientemente questo gene dopo una lesione, portando a una mancanza di acido retinoico (RA), una molecola essenziale per la riparazione dei tessuti. Ricercatori del National Institute of Biological Sciences (NIBS), BGI Research e della Northwest A&F University sono stati coinvolti in questa ricerca.

Fornendo RA esternamente o attivando *Aldh1a2* utilizzando un potenziatore genico dai conigli, gli scienziati sono riusciti a ripristinare con successo la capacità rigenerativa in topi e ratti. Questa scoperta evidenzia un obiettivo chiave nell'evoluzione della rigenerazione e fornisce un quadro per comprendere perché altri organi o specie non riescono a rigenerarsi. Questa scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per lesioni e malattie umane.

Fonti

  • South China Morning Post

  • Flipping an evolutionarily disabled switch unlocks ear tissue regeneration in mice

  • Chinese scientists discover genetic switch for organ regeneration in mammals

  • Chinese scientists discover genetic switch for organ regeneration in mammals

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.