Il DNA di Beethoven rivela problemi di salute e misteri ancestrali

Edited by: ReCath Cath

L'analisi del DNA di Ludwig van Beethoven, quasi due secoli dopo la sua morte, ha fatto luce sui suoi problemi di salute e ha rivelato un mistero sulla sua ascendenza familiare. Beethoven soffriva di perdita progressiva dell'udito, che lo ha lasciato completamente sordo all'età di 40 anni, oltre a gravi problemi digestivi. L'analisi genetica condotta dai ricercatori del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology ha rivelato una predisposizione genetica alle malattie del fegato e un'infezione da epatite B. Questa infezione, combinata con il consumo di alcol, potrebbe aver contribuito alla sua morte prematura all'età di 56 anni. L'analisi ha confutato la teoria dell'avvelenamento cronico da piombo. Un confronto del cromosoma Y di Beethoven con quello dei discendenti viventi ha rivelato una discrepanza genetica, suggerendo un evento di non paternità nella sua linea paterna. Questa scoperta mette in dubbio la sua ascendenza familiare, aggiungendo un livello di mistero alla vita del compositore. Sebbene la causa della sua sordità e dei suoi problemi digestivi rimanga incerta, lo studio ha fornito nuove informazioni sulla salute di Beethoven.

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.