Un gruppo di astronomi guidato da Rodrigo Herrera-Camus, del Millennium Nucleus of Galaxies (MINGAL) presso l'Università di Concepción, ha svelato l'immagine più completa mai ottenuta dell'universo primordiale grazie al progetto CRISTAL.
Utilizzando l'osservatorio ALMA, i ricercatori hanno studiato il gas freddo nelle galassie antiche, rivelando strutture complesse, venti galattici e quantità sorprendentemente elevate di polvere cosmica e metalli.
Questi risultati mettono in discussione i modelli tradizionali di formazione delle galassie e aprono nuove strade per la ricerca. Attualmente, ulteriori analisi sono in corso con il telescopio spaziale James Webb per studiare le proprietà del gas caldo e la composizione elementare, un passo che ricorda la passione italiana per la scoperta e la bellezza dell'universo, così come la nostra tradizione di esplorazione scientifica e culturale che unisce le diverse regioni d'Italia in un unico, appassionato abbraccio verso il mistero del cosmo.