Con grande emozione, gli astronomi italiani hanno osservato la prima evidenza visiva di una doppia detonazione in un residuo di supernova, un evento che getta nuova luce sulle supernove di Tipo Ia, fondamentali per comprendere l'universo.
Situato nella Grande Nube di Magellano, SNR 0509-67.5 ha rivelato due gusci concentrici di calcio, segno di due eventi esplosivi distinti. Questo conferma il modello della doppia detonazione, in cui una nana bianca subisce due detonazioni successive.
Lo studio, pubblicato su Nature Astronomy il 2 luglio 2025, arricchisce la nostra comprensione delle esplosioni stellari e del loro ruolo cruciale nella misurazione delle distanze cosmiche, un tema che affascina da sempre la tradizione scientifica italiana, così radicata nella passione per la bellezza e il mistero del cielo stellato.