Il Deep Underground Neutrino Experiment (DUNE), situato nel South Dakota, è dedicato alla risoluzione di uno dei più grandi misteri dell'universo: il predominio della materia sull'antimateria. Questo squilibrio sfida le attuali teorie astronomiche, spingendo gli scienziati a esplorare le proprietà dei neutrini e degli antineutrini.
La costruzione di DUNE, che ha comportato la creazione di tre enormi caverne sotterranee per ospitare rivelatori avanzati, è stata completata nell'agosto 2024. Questi rivelatori sono progettati per catturare e analizzare i neutrini e gli antineutrini mentre viaggiano per 1287 chilometri dal Fermilab nell'Illinois al South Dakota. Osservando sottili differenze nel modo in cui queste particelle si comportano, gli scienziati mirano a comprendere l'asimmetria materia-antimateria.
Mentre DUNE sta compiendo progressi significativi, anche il rivelatore Hyper-Kamiokande (Hyper-K) in Giappone sta facendo avanzare la ricerca sui neutrini e dovrebbe iniziare le operazioni nel 2027. Sia DUNE che Hyper-K rappresentano importanti sforzi internazionali per svelare i misteri dei neutrini e il loro ruolo nelle proprietà fondamentali dell'universo. DUNE dovrebbe iniziare la raccolta dati intorno al 2030.